Gregorio di Narek, abate e dottore della Chiesa

Possa trovare rifugio in te, Cristo

Poiché la virtù degli uomini è giudicata e definita in relazione alla salvezza ed è stato finora dimostrato che coloro che hanno ricevuto i benefici della tua...

Massimo il Confessore, abate

Senza carità tutto è vanità delle vanità

La carità è la migliore disposizione dell’animo, che nulla preferisce alla conoscenza di Dio. Nessuno tuttavia potrebbe mai raggiungere tale disposizione di carità, se nel...

Agostino, vescovo

​Il desiderio del cuore si spinge verso Dio

Che cosa ci è stato promesso? «Noi saremo simili a lui, perché lo vedremo così come egli è» (1 Gv 3, 2). La lingua si è espressa meglio che ha potuto, ma...

Ambrogio, vescovo

​Apri la tua bocca alla parola di Dio

Sia sempre nel nostro cuore e sulla nostra bocca la meditazione della sapienza e la nostra lingua esprima la giustizia. La legge del nostro Dio sia nel nostro cuore (cfr. Sal 36, 30). Per questo la...

Procopio di Gaza, vescovo

​La Sapienza di Dio ci ha imbandito la tavola

«La sapienza si è costruita una casa» (Pro 9, 1). La potenza di Dio e Padre, per se stessa sussistente, si è preparata, come propria dimora, l’universo intero, nel quale...

Ordine dei Servi della B. V. Maria

Lode agli uomini santi

Vi erano a Firenze sette uomini degni di molta venerazione ed onore, uniti fra di loro da un vincolo di fraterna amicizia e animati dagli stessi ideali. Maria, Nostra Signora, si servì di...

Abate del monestero della Stella

​La preminenza della carità

Perché mai, o fratelli, siamo poco solleciti nel cercare le occasioni di salvezza vicendevole, e non ci prestiamo mutuo soccorso dove lo vediamo maggiormente necessario, portando fraternamente i...

Costantino Cirillo

Fa' crescere la tua Chiesa e raccogli tutti nell'unità

Costantino Cirillo, stanco dalle molte fatiche, cadde malato e sopportò il proprio male per molti giorni. Fu allora ricreato da una visione di Dio, e cominciò a cantare così:...

Maria Bernardetta Soubirous, vergine

Una Signora mi ha parlato

Un giorno, recatami sulla riva del fiume Gave per raccogliere legna insieme con due fanciulle, sentii un rumore. Mi volsi verso il prato, ma vidi che gli alberi non si muovevano affatto, per cui...

Origène, sacerdote

Il sacrificio di Abramo

«Abramo prese la legna dell’olocausto e la caricò sul figlio Isacco, prese in mano il fuoco e il coltello, poi proseguirono tutt’e due insieme» (Gn 22, 6). Isacco che...

Agostino, vescovo

Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio

Non si rifiuti la lotta, se si ama il premio, e l’animo si accenda dal desiderio di operare, se è assicurata la ricompensa. Ciò che vogliamo, ciò che...

Girolamo, sacerdote e dottore della Chiesa

Dobbiamo confidare soltanto nel Signore

Carissimi fratelli in Cristo e figli dell’Ordine dei Servi dei poveri. Il vostro povero padre vi saluta e vi esorta a perseverare nell’amore di Cristo e nella fedele osservanza della...