Lorenzo Ruiz e compagni martiri.

Con l'effusione del proprio sangue resero il più grande atto di culto e di amore verso Dio

Come attesta il Vangelo, Cristo ha promesso di riconoscere davanti al Padre che è nei cieli quei fedeli testimoni che lo riconobbero davanti agli uomini. L’inno di gloria a Dio, ora...

Venceslao, martire

Il trono del re che giudica i poveri nella verità resterà saldo in eterno

Alla morte di Vratislao, i Boemi gli diedero per successore il figlio Venceslao. Per grazia di Dio questi era esemplare nella pratica della fede. Beneficava i poveri, vestiva gli ignudi, dava da...

Ilario, vescovo

Un fiume e i suoi ruscelli rallegrano la città di Dio

«Il fiume di Dio è gonfio di acque; tu fai crescere il frumento per gli uomini. Così prepari la terra» (Sal 64, 10). Il simbolismo del fiume è chiaro. Dice infatti...

Agostino, vescovo

I cristiani deboli

Dice il Signore: «Non avete reso la forza alle pecore deboli, non avete curato le inferme» (Ez 34, 4). Parla ai cattivi pastori, ai falsi pastori, ai pastori che cercano i loro...

Andrea Kim Taegôn, prete e martire

Una fede suggellata dall'amore e dalla perseveranza

Fratelli e amici carissimi, pensate e ripensate: all’inizio dei tempi Dio creò il cielo e la terra (cfr. Gn 1.1) e tutte le cose; chiedetevi il perché e con quale disegno abbia...

Ildegarda di Bingen, Dottore della Chiesa

L'immagine della Chiesa

Giacendo a lungo in uno stato di malattia, nell’anno 1170 dell’incarnazione del Signore, essendo vigile nel corpo e nell’anima, vidi una bellissima immagine che aveva...

Roberto Bellarmino , vescovo

Piega il mio cuore verso i tuoi insegnamenti

«Tu sei buono, Signore, e perdoni, sei pieno di misericordia con chi ti invoca» (Sal 85, 5); chi non ti servirà con tutto il cuore, dopo aver cominciato a gustare anche per poco...

Bernardo, abate

In ogni circostanza pensa a Maria e invocala

«E il nome della Vergine era Maria» (Lc 1, 27), dice l’Evangelista. Facciamo qualche riflessione anche su questo nome, che significa, a quanto dicono, «stella del...

Pietro Claver, sacerdote

Evangelizzare i poveri, guarire i contriti di cuore, annunciare il perdono ai prigionieri

Ieri, 30 maggio 1627, festa della santissima Trinità, scesero da una enorme nave moltissimi schiavi negri provenienti dai fiumi d’Africa. Accorremmo, portando in due sporte frutti,...

Gregorio Magno, papa

Per amore di Cristo non risparmio me stesso nel parlare di lui

«Figlio dell'uomo, ti ho posto per sentinella alla casa d'Israele» (Ez 3, 16). È da notare che quando il Signore manda uno a predicare, lo chiama col nome di sentinella....

Agostino, vescovo

Cerchiamo di arrivare alla sapienza eterna

Era ormai vicino il giorno in cui ella sarebbe uscita da questa vita, giorno che tu conoscevi mentre noi lo ignoravamo. Per tua disposizione misteriosa e provvidenziale, avvenne una volta che io e...

Tommaso d'Aquino

Il resto d'Israele pascolerà e riposerà

«Io sono il buon pastore» (Gv 10, 11). A Cristo compete chiaramente di essere pastore. Infatti, come il comune gregge viene guidato e pascolato dal pastore, così i fedeli sono...