Bernardo, abate

Amo perché amo, amo per amare

L'amore è sufficiente per se stesso, piace per se stesso e in ragione di sé. È a se stesso merito e premio. L'amore non cerca ragioni, non cerca vantaggi all'infuori...

Diadoco vescovo di Fotice o Foticea, nell'antico Epiro

La scienza della discrezione degli spiriti si acquista con la sapienza

È lume della vera saggezza discernere il bene dal male senza sbagliare. Quando ciò avviene, allora la via della giustizia conduce la mente a Dio, sole di giustizia, e introduce nello...

Giovanni Paolo II, papa

Il dono fondamentale della fede

Il dono fondamentale, concesso dallo Spirito Santo per la vita soprannaturale, è la fede. Su questo dono insiste molto l’autore della Lettera agli Ebrei, scrivendo ai cristiani tribolati...

Ireneo, vescovo

Le primizie della risurrezione del Cristo

Il Verbo di Dio si è fatto uomo e il Figlio di Dio si è fatto figlio dell’uomo perché l’uomo, unito al Verbo e ricevendo l’adozione, diventi figlio di Dio. Non...

Clemente I, papa

Chi può spiegare il mistero della carità divina?

Colui che possiede la carità in Cristo mette in pratica i comandamenti di Cristo. Chi è capace di svelare l’infinito amore di Dio? Chi può esprimere la magnificenza della sua...

Angela Merici

Trattiamo con soavità come Dio

Mie carissime madri e sorelle in Gesù Cristo, sforzatevi, coll’aiuto della grazia, di acquistare e conservare in voi tale intenzione e sentimento buono, da essere mosse alla cura e al...

Agostino, vescovo

Preziosa è la morte dei martiri, acquistata col prezzo della morte di Cristo

Le gesta gloriose dei santi martiri fanno rifiorire la Chiesa in ogni luogo. Perciò possiamo constatare con i nostri stessi occhi quanto sia vero ciò che abbiamo cantato: «Preziosa...

Ambrogio, vescovo

Sii testimone fedele e forte

Come molte sono le persecuzioni, così molti sono i generi di martirio. Ogni giorno tu sei testimone di Cristo. Sei stato tentato dallo spirito di fornicazione, ma, per timore del futuro giudizio...

Gregorio Magno, papa

Battaglie all'esterno, timori all'interno

Gli uomini santi, pur se torchiati dalle prove, sanno sopportare chi li percuote e, nello stesso tempo, tener fronte a chi li vuole trascinare nell’errore. Contro quelli alzano lo scudo della...

Giovanni Eudes, sacerdote

Fonte della salvezza e della vera vita

Pensa, ti prego, che Nostro Signore Gesù Cristo è il tuo vero capo, e che fai parte delle sue membra. Egli ti appartiene come il capo al corpo. Tutto ciò che è suo,...

Stefano di Ungheria

Ascolta, figlio mio, l'insegnamento di tuo padre

In primo luogo questo ti consiglio, ti raccomando e ti impongo, figlio carissimo: fa’ onore alla corona regale, conserva la fede cattolica e apostolica con tale diligenza e scrupolo da essere...

Cipriano, vescovo e martire

Fede inespugnabile

Con quali lodi vi potrei celebrare, o miei fortissimi fratelli? Con quale parola di encomio potrei esaltare degnamente la intrepidezza delle vostre anime, con quali espressioni magnificare la...